Tipologia evento: | Seminario |
Obiettivi | Quando si parla di sostenibilità in edilizia si pensa subito agli edifici green e a basso consumo, ma se a questo concetto si associa la parola benessere ci si rende conto subito che il comfort, la qualità della vita e la salute degli occupanti devono essere al primo posto della costruzione in cui vorremmo vivere.
Efficienza energetica invernale ed estiva, comfort termo igrometrico e acustico, il tutto visto anche sotto il punto di vista economico sono tutti temi di uno stesso concetto: la sostenibilità in edilizia. Quando quindi parliamo di sostenibilità del benessere intendiamo sottolineare tutti gli aspetti che concorrono a definire i parametri della qualità. Il convegno affronterà quindi tutte le dimensioni del concetto di sostenibilità: ambientale, sociale ed economica. Per ogni requisito saranno presentate: regole tecniche in parallelo con i parametri dei protocolli di sostenibilità, studi e analisi dei requisiti dal punto di vista sociale e ambientale, aspetti economici con esempi di valutazione dei tempi di ritorno degli investimenti e per finire le soluzioni tecnologiche più idonee e innovative per il raggiungimento degli obiettivi previsti per le nuove direttive. |
Programma: | Programma ANIT_VITERBO |
Data inizio/Data fine: | Martedì 14 Ottobre 2014 |
Ora inizio: | 14:30 |
Durata ore: | 3 ore |
Luogo Evento: | Hotel Villa Sofia- Sala Plenaria -Strada S.S. Salvatore, snc – VITERBO |
Costo: | Gratuito |
Crediti formativi rilasciati: | 3 CFP (i CFP sono riconosciuti solo per l’intera presenza all’intero evento formativo) |
Informazioni: | Segreteria ordine degli Ingegneri info@ordingvt.it |
Pre-iscrizione: | inviando il modulo Iscrizione_ANIT alla segreteria dell’ordine info@ordingvt.it |
L’iscrizione deve pervenire obbligatoriamente entro e non oltre il giorno 10 Ottobre. | |